Avventure nel mare selvaggio
Meraviglie, Leggende e Misteri dei mari
In un mondo dove sconfinate distese d’acqua separano fra loro le poche terre abitabili, dove una quasi onnipotente organizzazione gestisce a ogni livello la vita di milioni di persone, dove intrighi e ribellioni si manifestano con sorprendente rapidità ed efficacia, dove ancora sono visibili le vestigia delle antiche e avanzate civiltà che per prime abitarono il pianeta, i fatti sorprendenti e le leggende sono innumerevoli.
Mentre molti di essi restano, probabilmente per sempre, avvolti nel mistero, altri finiscono per essere noti a un qualche navigante che ne diffonde la conoscenza; il resoconto si trasforma in voce, il fatto in diceria, la meraviglia in leggenda. Talvolta, invece, le leggende nascono dal nulla, sorte attorno a un resoconto dettato più dai fumi dell’alcol che non dalla realtà, o da voci appositamente sparse per assecondare gli scopi di qualcuno.
Ma, quali che siano le loro origini, molte sono le storie che può capitare di sentire da un qualsiasi avventore di una qualsiasi locanda, mentre narra delle sue avventure lungo i mari. Solo, è giusto sapere che ben poche di esse corrispondono completamente al vero… e in alcuni casi, questa è una fortuna.
- Astibius l’Eterno
- Creature del passato
- Gli orrori del Carcere Aeternus
- I sarcofagi dei Patres
- Il Bataveriano maledetto
- Il destino delle anime
- Il popolo nascosto
- Il Traghettatore
- Le navi volanti
- Le meraviglie di Vincenzo Leardo
- Le torri degli oceani
- Outis l’Immortale
- Vigon Asrigue, la furia rivoluzionaria